Descrizione
Il super potenziato Chaga Super-Multi-Estratto di Bearmedicine è altamente solubile e composto per il 100% di Chaga. Per diventare questo estratto di polvere super concentrato passa attraverso un processo di liofilizzazione (anche crioessicamento). Perché si adotta questo processo sul Chaga? Cosi’ facendo vogliamo conservare al massimo il suo principio attivo (CPO), per poter sfruttare tutte le proprietà che lo rendono un Super-Multi-Estratto biologico. Questo processo di estrazione consente anche l’attivazione dei composti benefici e salutari che il Chaga grezzo ha immagazzinato e conservato nel suo lungo stato passivo. Contrariamente al Chaga grezzo (polvere macinata o tè) il Chaga Super-Multi-Estratto di Bearmedicine ha attivato subito queste sostanze, cioè esse sono assolutamente già a disposizione del nostro corpo. Il Chaga grezzo (polvere di Chaga solo macinata) non può essere digerito dal nostro corpo e tutti i composti benefici e salutari sarebbero espulsi senza lasciare traccia, L’attivazione, invece, può avvenire solo attraverso questo processo di estrazione. Se si utilizza il Chaga-tè per un’infusione si fa qualcosa di simile ad una mini estrazione, ma senza ottenerne lo stesso risultato.
Dosaggio consigliato del Chaga Super-Multi-Estratto
- 1/4 (1,2gr) cucchiaino da tè al giorno sciolto in acqua fredda ben mescolata oppure nei frullati, succhi di frutta, etc… mescolando con cura.
- Dose massima giornaliera di 1/2 (2gr) cucchiaino da tè 3 volte al giorno.
- Si consiglia la dose minima come utilizzo integratore alimentare.
- Si consiglia la dose massima per patologie più importanti.
Uso consigliato del Chaga Super-Multi-Estratto
- Dopo 30 giorni di assunzione con CHAGA puro fare una pausa di 14 giorni.
- Dopo 14 giorni ricominciare con CHAGA puro per altri 30 giorni.
- Metti nuovamente in pausa per 14 giorni.
- E ricominciare da capo a 1. … e così via per tutto l’anno.
Note
- Nel periodo di assunzione del fungo Chaga, si raccomanda di seguire una dieta principalmente a base di latticini e/o verdure e ridurre al minimo l’apporto di proteine animali.
- Il consumo di alimenti in scatola i cibi affumicato e piccanti dovrebbero essere evitati.
Controindicazioni
Il fungo Chaga e’ uno di quei prodotti che si potrebbero definire “universali”, adatti praticamente a tutti poiché’ non contiene sostanze nocive per l’uomo e i suoi componenti attivi non possiedono la proprietà di accumularsi nell’organismo. Tuttavia ci sono alcune controindicazioni che devono essere assolutamente segnalate.
Il Chaga è controindicato:
- alle donne in gravidanza e ai bambini fino ai 7 anni;
- in casi di forte disfunzione epatica;
- in casi di ipersensibilità individuale;
- in casi di dissenteria o disfunzioni intestinali.
Possibili effetti collaterali:
- reazioni cutanee allergiche – rash cutaneo, prurito, arrossamento;
- disturbi dell’apparato digerente – diarrea, nausea.
Per ulteriori e approfondite informazioni consultare le FAQ.